Descrizione
Il percorso intende formare una figura professionale in grado di:
- eseguire il montaggio dei dispositivi di bloccaggio;
- eseguire presetting utensili e azzeramento origine;
- modificare parametri tecnologici di lavorazione;
- realizzare particolare finito;
- collaudare il prodotto;
- eseguire la manutenzione ordinaria della macchina.
I principali argomenti trattati durante il corso sono: dispositivi di bloccaggio, strumenti utensili, parametri tecnologici e lavorazione, lo sviluppo del ciclo di lavorazione, struttura della macchina a C.N., collaudo e manutenzione.
La figura professionale opera in genere su specifiche/indicazioni fornite dal tecnico di processo ed in piena autonomia sulla gestione e manutenzione ordinaria della macchina a controllo numerico, interpreta dal punto di vista morfologico, dimensionale e tecnologico il prodotto da realizzare.
Corso in attesa di approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte
Secondo il principio di Pari Opportunità, ai sensi della Legge 125/91 art. 4, prevede una partecipazione paritetica tra i generi.