Descrizione
Il corso intende formare una figura in grado di sviluppare applicazioni software sulla base di analisi e specifiche tecniche e funzionali fornite dall'analista e/o dal capo progetto.
In particolare, ha l’obiettivo di fornire le competenze per:
- l'organizzazione delle risorse logiche di un sistema per lo sviluppo di applicazioni e la predisposizione dell’ambiente di sviluppo: questo comprende l’installazione e la configurazione dell’ambiente informatico necessario per la scrittura del programma, la sua composizione e correzione;
- la composizione dei diagrammi di flusso e di modellazione in base alle specifiche fornite: analisi del problema e delle specifiche e trasposizione delle stesse in forma grafica per simboli rappresentativi dei metodi di soluzione;
- la scrittura del codice (le righe di programma, le istruzioni, gli oggetti, i moduli ed i costrutti del linguaggio di programmazione), rispettando criteri di leggibilità e funzionalità, aggiungendo i commenti esplicativi: traduzione dalla forma grafica simbolica in effettive istruzioni del linguaggio di programmazione;
- lo sviluppo dell’applicazione, l’esecuzione dei test di collaudo, l’installazione dell’applicazione come programma eseguibile, definitivo e funzionante;
- la personalizzazione, modifica e manutenzione dell’applicazione.
Corso in attesa di approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte
Secondo il principio di Pari Opportunità, ai sensi della Legge 125/91 art. 4, prevede una partecipazione paritetica tra i generi.